Comunicato del 29 maggio 2024 - stay on track... USB there is

UNIONE SINDACALE di BASE PUBBLICO IMPIEGO

ESECUTIVO NAZIONALE DIFESA

Roma -

 

 

 

 

 

 

 

 

 

stay on track....USB there is

Il 29 maggio è stata senza dubbio una giornata proficua che ci ha visti impegnati prima nell'incontro con il Sottosegretario alla Difesa on. Matteo Perego, di cui seguirà specifico comunicato, e poi nel pomeriggio nel conseuto incontro del mercoledì con la delegazione trattante di parte pubblica della Direzione Generale del Personale Civile.

L'incontro a Persociv ha avuto come oggetto del confronto due argomenti di particolare interesse per i lavoratori:

Bozza del bando per i passaggi verticali dall'Area degli Assistenti a quella dei Funzionari.

Bozza FRD 2024 e passaggi orizzontali all'interno delle aree.

In riferimento ai passaggi verticali abbiamo appreso dall'Amministrazione la rassicurazione che il Bando per il passaggio verticale dalla prima Area alla seconda verrà pubblicato entro il mese di giugno, superfluo esprimere tutta la Nostra soddisfazione per il raggiungimento di questo obbiettivo che ci ha visti impegnati negli ultimi anni con iniziative forti e costanti in rappresentanza e a difesa dei colleghi appartenenti a questa Area che hanno subito per anni un assurda e ingiusta discriminazione!

Oggetto del confronto sulla bozza del Bando per il passaggio verticale dalla Seconda Area alla Terza abbiamo espresso tutta la nostra delusione rispetto ai numeri (100) proposti dall'amministrazione che ha giustificato tale scelta adducendo la mancanza di posizioni organiche nell'area dei Funzionari al netto delle previste assuzioni derivanti dai concorsi in atto.

Abbiamo rappresentato all'amministrazione che dai dati riportati dal PIAO ( documento redatto dall' AD) per il trienno 2024/2026 le posizioni disponibili, al netto delle presunte nuove entrate, sono almeno tre volte il numero dei passaggi proposti e che con tale previsione l'amministrazione sceglie consapevolmente di non investire, in questa grande e unica opportunità (i passagggi verticali in deroga previsti dal CCNL solo per l'anno in corso), l'intera somma dei fondi disponibili pari circa a sei milioni di euro. Soldi che rietreranno nelle casse del MEF sottraendo ai lavoratori un opportunità di crescita professionale da sempre attesa. Abbiamo espresso perplessità anche riguardo ai punteggi attribuiti ai titoli di studio che a nostro parere tradiscono la razio degli artt. 17 e 18 del CCNL.

Riguardo la proposta del FRD 2024 l'abbiamo definita IRRICEVIBILE! Al netto delle rimostranze che da anni la USB DIFESA rappresenta in relazione alla consistenza economica del Fondo e alla sua distribuzione, quest'anno l'amministrazione sceglie di eliminare i passaggi orizzontali per la prima Area, giustificando tale scelta sull'ipotesi non verificata dello svuotamento della stessa Area che dovrebbe concretizzarsi conseguentemente ai passaggi verticali. Ipotesi , quella dello svuotamento, che noi riteniamo possa non realizzarsi.

Riteniamo, al netto delle rassicurazioni sul mantenimento del trattamento economico degli Operatori che transiteranno, che una parte dei colleghi inquadrati nella prima Area in procinto di andare in pensione possano, liberamente, scegliere e ritenere economicamente non profiquo il passaggio verticale. Considerando l'esigua somma delle risorse economiche necessarie riteniamo che la cancellazione delle progressioni orzzontali per tali colleghi (prima Area) sia un'ingiustizia inaccettabile!

Abbiamo inoltre proposto all'AD e alle altre organizzazioni sindacali di modificare il comma 3 dell'art. 3 dell’accordo FRD, che prevede per la distribuzione delle risorse destinate al finanziamento dei Fondi Unici di Sede (FUS) la contrattazione integrativa di sede territoriale, prevedendo un unico accordo centrale. Tale proposta ha lo scopo principale di risolvere il problema relativo ai ritardi dei pagamenti del salario accessorio che scaturiscono dalle diverse tempistiche di contrattazione ed invio degli accordi territoriali agli Organi certificatori.

L'Amministrazione ha preso atto delle proposte fatte dalle OO.SS e la riunione è stata aggiornata al prossimo mercoledì 12 giugno.

 

USB PI Esecutivo Difesa