"Troppi marescialli e poche risorse per pagare i compensi". L'audizione del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Amm. Branciforte in Commissione Difesa al Senato.

Roma -

"La forte eccedenza dei marescialli (oggi 13.700 a fronte di 7.952 previsti per il 2021 dall'attuale modello professionale), cui è possibile attualmente far fronte tramite lo strumento del cosiddetto "scivolo" (di cui alla legge n. 168 del 2005 ed in base al quale è possibile collocare in quiescienza, a domanda, i sottufficiali prossimi al congedo per raggiunti limiti di età), ed in ordine alla quale sarebbe a suo avviso opportuno operare anche un rifinanziamento della norma (di cui all'articolo 6 del decreto legislativo n. 215 del 2001), che agevola l'esodo del personale che si trovi a meno di cinque anni dal limite di età, accanto a delle corrispondenti riduzioni delle attuali percentuali di marescialli reclutati all'esterno. 

In tale scenario si inserisce, peraltro, anche la problematica dell'aspettativa per riduzione-quadri, istituto che contempera la duplice esigenza di limitare le consistenze della dirigenza militare con la protezione del sistema di avanzamento normalizzato....."

Questo sito usa i cookie

Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per migliorare la tua navigazione, per analisi statistiche sull’utilizzo del sito in forma anonima e per usufruire dei servizi di terzi quali la visualizzazione di video e la condivisione dei contenuti sulle principali piattaforme social. Se vuoi saperne di più clicca sul link “Ulteriori informazioni”. Cliccando su "Abilita Cookie", presti il consenso all'uso dei cookie. I cookie tecnici saranno comunque utilizzati